Recentemente, grazie a mia figlia, ho ascoltato una bella canzone dei Finley, (alla fine del post troverete i riferimenti) che impersonifica bene i limiti che le paure creano in noi:
puoi stringere più forte tirare quanto vuoi ma non potrai più soffocare le mie ali io volerò leggero dove non son stato mai e mi libererò da tutti i miei fantasmi
Questa citazione rende bene l'idea di come le paure ci bloccano, ci soffocano, limitando la possibilità di volare e di sognare alternative differenti. Che la paura sia reale o astratta poco importa essa tende a bloccarci ponendoci dei limiti. Limiti che spesso diventano scuse per non fare. Nel manuale dei fiori Bach cito i fiori della divisione che fece lo stesso Bach, in realtà i fiori per la paura sono molti di più. Facciamo alcuni esempi di fiori collegati alle paure che non sono in quel gruppo:
Come sempre è opportuno scegliere i fiori di Bach in modo specifico e non in base a descrizioni o classificazioni generali. I rimedi floreali adatti a quest'emozione sono tanti e vanno scelti individualmente in base al momento.
Ovviamente anche diversi di questi fiori possono essere messi insieme, dipende dalla persona e dalla situazione.
Quale che sia il fiore più adatto, la paura è un elemento che può presentarsi nella vita ma è sempre opportuno trasformarlo in un atteggiamento utile come cito nell'articolo sul funzionamento dei fiori di Bach nell'esempio dell'attraversamento della strada. Preferiamo per paura rimanere da un lato della via o vogliamo conoscere anche le opportunità che l'altro lato ci può offrire?
Tu cosa scegli?
La citazione iniziale è tratta dal brano Fantasmi presente nel CD dei Finley.
sostienici con paypal