Questa recensione è un po' di parte :-) non per i contenuti ma per le foto dei fiori di Bach. Circa venti immagini dei rimedi floreali, pubblicate nel libro, le ho scattate io durante le mie passeggiate alla loro ricerca.
Piccole soddisfazioni di cui ringrazio M. Rita Grassi, l'autrice del libro che mi ha dato questa opportunità!
Bene, dopo gli auto-complimenti, passo alla recensione del libro che tratta della floriterapia per i nostri cari animali domestici dal titolo:
Quanti insegnamenti si possono ricavare dagli animali che amiamo?
Proprio da questo spunto parte e si sviluppa il libro di Maria Rita Grassi edito da: Gruppo Editoriale Castel Negrino.
L'amore per gli animali e le conoscenze dei fiori di Bach si sono facilmente unite e sviluppate trattando nel testo questi capitoli:
L'esigenza di ascoltare durante un colloquio per i fiori di Bach è basilare come lo stesso Bach ci ha insegnato e l'autrice tratta questo argomento anche in funzione dei nostri animali. Davvero interessante.
Come degno di nota trovo lo spazio dedicato a degli esempi vissuti sull'uso dei rimedi di Bach con alcuni animali, queste storie valgono quasi più della teoria.
Questa la copertina del libro:
che puoi acquistare dal sito Macrolibrarsi.it
Altro aspetto interessante è il collegamento fra l'aspetto emotivo dell'animale e i disturbi corrispondenti che ne possono derivare.
Il corpo invia sempre messaggi, in quanto "specchio dell'anima"; quelli degli animali sono inequivocabili, ma sovente l'uomo li sottovaluta, ritendoli a torto incapaci di emozioni...
Un libro molto utile per trattare tutti quei piccoli disagi che anche i nostri animali possono incontrare nella vita quotidiana.
Ma anche uno spunto per riflettere, capire le emozioni "non umane"
E tu che tipo di esperienze hai con i fiori di Bach e i tuoi animali? Cosa ne pensi di questo libro?
Risorse:
pagina del sito fioridibach.it dedicata agli animali con la presentazione di altri libri inerenti l'argomento.
sostienici con paypal