Fiori di Bach: manuale online per conoscere ed usare la floriterapia di Bach
promemoriaUsa il promemoria per ricordare i fiori di Bach di tuo interesse!
 
 

La crisi

La crisi questo spauracchio, no, non parlo di quella economica parlo di quel fantasma che tanti temono con l'uso dei fiori di Bach. Chi inizia ad assumere i fiori di Bach per la prima volta, con timore chiede:

ma poi all'inizio non c'è il rischio di un peggioramento? Perché io non voglio star peggio di ora. Mi sembra giusto, no?

Bach scrisse:

"Attraverso i fiori le malattie si sciolgono lentamente come neve al sole"

Secondo la mia esperienza questo momento tanto temuto la maggior parte delle volte non si verifica.

Oppure è molto lieve quasi impercettibile. I fiori di Bach lavorano su aspetti emotivi "bloccati" ed ovviamente sciogliere questi nodi crea una situazione di cambiamento, un momentaneo squilibrio di atteggiamenti consolidati che fino a quel momento ci hanno permesso di andare avanti, bene o male.

L'etimologia di crisi deriva senza dubbio dal verbo greco krino = separare, cernere, in senso più lato, discernere, giudicare, valutare. Nell'uso comune ha assunto un'accezione negativa in quanto vuole significare un peggioramento di una situazione.

Il cambiamento in fondo non è di per se un momento negativo, richiede però una certa capacità ad adattarsi ad esso. Opponendo resistenza, bloccando il mutamento necessario si ostacola questo processo e ci sente ancor più in disagio.

sostienici con paypal