Che piacere leggere questo libro, che non è l'ennesimo libro su i fiori di Bach, perché - finalmente - qualcuno parla di una tecnica molto vecchia ma che mi ha sempre affascinato in quanto erborista: la segnatura.
Nell'antichità, senza le analisi chimiche e le conoscenze scientifiche odierne, le piante parlavano all'uomo attraverso la loro forma, i loro colori e le loro particolarità. Le analogie fra la pianta e il corpo umano indicavano la loro forza guaritrice.
Il libro è edito dalla casa editrice: Editoriale Programma e lo potete trovare in vendita qui.
L'autrice di questo libro, Francesca Bonfigli, ha approfondito il significato di tutti i 38 fiori di Bach attraverso i loro simboli, le loro forme e i loro colori; ovvero usando la segnatura di ogni singolo rimedio floreale.
Complimenti a lei per l'ottimo lavoro. Il libro ha un capitolo iniziale:
Tutto ciò permette un'ulteriore conoscenza dei fiori di Bach che permette di espandere le nozioni già apprese.
Un esempio di segnatura applicata al fiore dell'Impatiens tratta dal libro:
La qualità più sorprendente, tuttavia, è che le capsule dei semi una volta giunte a maturità, si aprono bruscamente e scagliano i semi a una certa distanza. Simili caratteristiche rappresentano uno specchio fedele del soggetto Impatiens, colui che "va di fretta".Chi conosce già le caratteristiche del rimedio Impatiens coglie subito la forte analogia fra la caratteristica della pianta e quella del rimedio floreale, chi non la conosce la può leggere dal manuale dei fiori di Bach online, a questa pagina.
L'autrice esperta consulente dei fiori di Bach approfondisce con cognizione vari aspetti e correlazioni quali la simbologia astrologica, le caratteristiche fisiche ed ambientali di crescita, le tradizioni, gli usi empirici e scientifici della pianta ricreando un quadro completo che permette veramente di farsi parlare da ognuno dei rimedi floreali.
![]() |
sostienici con paypal