Fiori di Bach: manuale online per conoscere ed usare la floriterapia di Bach
promemoriaUsa il promemoria per ricordare i fiori di Bach di tuo interesse!
 
 

White Chestnut

Foto di White Chestnut

nome italiano: CASTAGNO BIANCO

nome botanico: AESCULUS HIPPOCASTANUM

Forza di pensiero

  • Stato d'animo "bloccato": aiuto si intende una nostra caratteristica che non essendo usata in modo fluido ed utile crea un "blocco"

    Ci sono dei pensieri che si ripresentano continuamente, anche senza volerlo. I problemi divengono asfissianti, in quanto la mente vi ritorna sempre.

    Sindrome del disco rigato. Sì, il vecchio disco in vinile che ritornava sempre sulla stessa traccia. Ebbene con White Chestnut i pensieri e le emozioni ritornano sempre sugli stessi argomenti e fatti impedendo di vedere e attuare delle nuove soluzioni.

    White Chestnut è molto utile nei casi di insonnia, in cui si pensa e si ripensa alle stesse cose, o quando non ci si riesce a rilassare durante un atto sessuale perché la testa è da un'altra parte.

  • vignetta di White Chestnut
  • Stato d'animo "trasformato": aiuto suggerisce il traguardo da raggiungere, trasformando lo stato "bloccato" in un attitudine positiva e creativa.

    La mente è calma e trova tranquillamente ogni soluzione.

  • Stati d'animo e sintomi collegati a White Chestnut in ordine di importanza:

    • Mancanza di concentrazione per troppi pensieri
    • Pensieri persistenti
    • Pensieri circolari
    • Pensieri ripetitivi
    • Confusione mentale
    • Rimuginare continuamente sulle cose da fare
    • Iperattività mentale
    • Insonnia per troppi pensieri
  • Personaggio famoso collegato:

    personaggio

  • Frase chiave di White Chestnut: aiuto una frase caratteristica del fiore

    "Non riesco proprio a non pensarci."

  • Affermazione positiva di White Chestnut: aiuto frase specifica da poter utilizzare come aiuto nel processo di cambiamento

    "I miei pensieri sono chiari, concentrati e costruttivi"

  • Definizione di E. Bach del rimedio White Chestnut:

    "Per quelli che non riescono ad evitare che pensieri, idee, argomentazioni indesiderate si insinuino nella loro mente. Generalmente nei periodi in cui l’interesse del momento non ha forza sufficiente a mantenere la mente occupata. Pensieri che preoccupano e non se ne vanno, o se cacciati per un momento, poi ritornano. Sembrano girare e rigirare e causano tortura mentale. La presenza di pensieri tanto spiacevoli allontana la tranquillità ed interferisce con la capacità di pensare al lavoro o al piacere quotidiani. "

  • Alcune recensioni bibliografiche per scegliere un buon libro sulla floriterapia

sostienici con paypal