
nome botanico: AESCULUS CARNEA
Pensiero d’amore e di libertà
- Stato d’animo “bloccato”: La paura per la salute e l’incolumità degli altri è la fonte principale di stress. Se qualcuno ritarda il primo pensiero va verso gli incidenti. Si è sempre apprensivi per le persone care. Sembrerebbe il classico fiore dei genitori apprensivi, in effetti lo è, ma non solo per i genitori ma per tutte coloro che hanno paura che succeda qualcosa ai propri cari. Il minimo ritardo o il minimo starnuto pone subito in uno stato di agitazione eccessivo. Permette di rompere il cordone ombelicale che ci lega a persone o situazioni. Per comprendere come non sia solo un fiore per i genitori aggiungo qui una breve esperienza.
Una bambina di 4 anni improvvisamente ha la febbre che sale fino 40 gradi, i farmaci abbassano la febbre solo momentaneamente. Poi improvvisamente in mezzo a frasi sconnesse date dalla febbre ecco che dice: Mamma che ti succede, stai bene?
Viene somministrato subito Red Chestnut e nell’arco di 30 minuti la temperatura è di nuovo normale. - Stato d’animo “trasformato”: Si vive una vita libera e sicura, si sviluppa una grande forza di aiuto verso gli altri.
- Stati d’animo e sintomi collegati a Red Chestnut in ordine di importanza:
- Ansia per le persone care
- Ansia per le difficoltà degli altri
- Pensieri negativi sulla salute delle persone care
- Cordone ombelicale simbiosi da sciogliere
- Ansia per i propri cari
- Limita la libertà altrui per le sue paure
- Possessività negli affetti
- Personaggio famoso collegato a Red Chestnut: Padre di Nemo, nel cartone “Alla ricerca di Nemo”
- Frase chiave di Red Chestnut: “Sta attento, altrimenti può succedere che…”
- Affermazione positiva di Red Chestnut: “Sono tranquillo e pieno di fiducia che ogni altra persona ha la sua guida”
- Definizione di E. Bach del rimedio Red Chestnut: “Per quelli che trovano difficile non stare in ansia per altre persone. Molte volte arrivano a non preoccuparsi più per se stessi, ma possono soffrire molto per le persone a cui tengono, spesso aspettandosi che possano loro accadere eventi spiacevoli. “
